top of page
  • Immagine del redattoreCarlo Alberto Marcoz

Pubblicato il volume "Il certificato successorio europeo"


Nella "Collana di diritto europeo" delle Edizioni Scientifiche Italiane a cura di E. Calò.

Autori Anselmo Barone, Isidoro Antonio Calvo Vidal, Valentina Crescimanno, Giovanni Liotta e Carlo Alberto Marcoz.

Il voume analizza la normativa del Regolamento (UE) 650/2012 relativa al Certificato Successorio Europeo e fornisce un'accurata analisi di questo importante strumento dedicato alle successioni transfrontaliere.

Volume "Il certificato successorio europeo"


88 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

A seguito della variazione del tasso di interesse legale (al 5%), dal 1° gennaio 2023 sono variati i coefficienti per il calcolo del valore fiscale dell'usufrutto vitalizio. Le percentuali, a seguito

A seguito della variazione del tasso di interesse legale (a 1,25%), dal 1° gennaio 2022 sono variati i coefficienti per il calcolo del valore fiscale dell'usufrutto vitalizio. Le percentuali, a seguit

A seguito della variazione del tasso di interesse legale (a 0,01%), dal 1° gennaio 2021 sono variati i coefficienti per il calcolo del valore fiscale dell'usufrutto vitalizio. Le percentuali, a seguit

bottom of page